COMPARAZIONE TRA IODIO RADIOATTIVO E METIMAZOLO
IODIO RADIOATTIVO (I-131) | METIMAZOLO |
---|---|
Cura l’ipertiroidismo, il gatto guarisce | Non cura l’ipertiroidismo, il gatto non guarisce. Il tumore continua a crescere e può diventare maligno |
Una sola iniezione sottocute guarisce il 97% dei casi | Somministrazione giornaliera del farmaco per tutta la vita |
Effetti collaterali molto rari | Effetti avversi anche gravi nel 25% dei gatti |
Distrugge i tumori tiroidei indipendentemente dalle loro dimensioni o dalla localizzazione, (come ad es. il tessuto tumorale ectopico intratoracico) | Il tumore alla tiroide continua a crescere richiedendo aggiustamenti continui della dose. Con il tempo non controlla più il tumore |
Lo iodio radioattivo ad alte dosi può distruggere il carcinoma tiroideo invasivo e metastatico | La terapia a lungo termine non arresta il tumore della tiroide che può diventare maligno e metastatizzare |
E’ l’unica terapia efficace per i gatti con carcinoma della tiroide | Non efficace nei gatti con carcinoma della tiroide |
L’ipertensione renale e la proteinuria si risolvono e si arresta la progressione della malattia renale associata all’ipertiroidismo | L’ipertensione renale e la proteinuria persistono se la malattia non viene controllata. L’ipertensione renale persistente può causare la progressione dell’insufficienza renale |
Sopravvivenza più lunga | Sopravvivenza più breve |
Economicamente conveniente perché porta a guarigione il gatto | La terapia medica a lungo termine comporterà costi di trattamento simili a quelli che si sostengono per la terapia con lo iodio radioattivo. La differenza è che alla fine la terapia non controllerà più la malattia |