PROBLEMI COMPORTAMENTALI DEL GATTO Se il gatto anziano non mangia più, potrebbe esserci un problema, soprattutto se questo comportamento si accompagna ad altri sintomi preoccupanti.Se non mangia e non beve potrebbe soffrire di
PROBLEMI COMPORTAMENTALI DEL GATTO Se il gatto anziano non mangia più, potrebbe esserci un problema, soprattutto se questo comportamento si accompagna ad altri sintomi preoccupanti.Se non mangia e non beve potrebbe soffrire di
AGGRESSIVITA' FELINA Tra i disturbi comportamentali del gatto, al primo posto troviamo i disturbi eliminatori. Al secondo posto risulta esserci l'aggressività intra e interspecifica. L'aggressività del gatto non deve essere sottovalutata in quanto
GESTIONE SANITARIA DEL GATTO ANZIANO L’avvio di un programma di cure sanitarie preventive per soggetti anziani è indicato nel gatto a partire da un’età compresa fra 7 ed 11 anni e deve proseguire
ALIMENTAZIONE NEL GATTO ANZIANO Qual è il fabbisogno giornaliero di proteine per i gatti? E soprattutto, quale è il fabbisogno proteico per un gatto anziano sano?Queste sono domande fondamentali, dato che tutti i